Circolazione invernale: scadenze e pneumatici

Cambio gomme

Il cambio gomme è vicino: a partire dal 15 novembre torna l’obbligo di montare pneumatici da neve o di avere catene a bordo della propria vettura in tutta la regione Piemonte come disciplinato dall’articolo 6 del codice della strada. 

Per la provincia di Torino la Città Metropolitana ha individuato 287 strade provinciali in cui gli automobilisti saranno obbligati a rispettare la direttiva, pena una sanzione in denaro e il ritiro del libretto di circolazione. 

Nei centri abitati la sanzione minima è di 41 euro, fino ad arrivare a 168 euro (come previsto dall’art. 7 commi 1 lett. a) e 14 del Codice della strada.) Fuori dai centri abitati invece, su autostrada o strada extraurbana principale, la multa minima è di 84 euro per arrivare fino a 335 euro (art. 6 commi 4 lett. e) e 14).

Fino al 15 aprile 

Parliamo di scadenze: pneumatici invernali e catene saranno obbligatori fino al 15 aprile del prossimo anno. Poi si dovrà provvedere nuovamente alla sostituzione. 

Le gomme invernali: tutto ciò che c’è da sapere

Per essere considerati pneumatici invernali, le gomme devono necessariamente essere contraddistinte dalla marcatura M&S, MS, M-S, M+S. Solo pneumatici invernali con questa marcatura possono essere considerati equivalenti alle catene da neve omologate e quindi in grado di rispettare gli obblighi di legge. Gli pneumatici invernali presentano anche un simbolo raffigurante un fiocco di neve racchiuso nel profilo di una montagna denominato snowflake. Questo simbolo indica che la gomma è uno pneumatico Winter e segue la normativa richiesta dal mercato Usa. In Italia lo snowflake non è obbligatorio, ma i maggiori costruttori di pneumatici adottano lo snowflake come “norma di buona tecnica” accanto alla scritta M+S, a tutela dell’automobilista. Ai fini della sicurezza è bene precisare che pneumatici winter e pneumatici all season non sono affatto la stessa cosa: a una velocità di 90 km/h con asfalto freddo e asciutto gli spazi di frenata si riducono in media del 20%, del 30% quando è bagnato, e fino al 50% quando è ricoperto di neve. In concreto il consiglio è questo: diffidate di chi cerca di vendervi per invernali pneumatici che non abbiano sia il simbolo M+S sia lo snowflake.

Qualche accorgimento in più

La legge consente di montare gli pneumatici invernali anche sulle sole ruote motrici. Il Codice della strada parla infatti di “omogeneità su ogni asse del veicolo”, vale a dire che si possono avere i due pneumatici (uguali fra loro: stessa marca, modello, misure e marcatura) all’avantreno diversi dai due pneumatici montati al retrotreno (uguali fra loro: stessa marca, modello, misure e marcatura) e viceversa. 

Per la stabilità dell’auto in curva, invece, è fondamentale avere sempre le gomme invernali su tutte le quattro le ruote e mai solo sulle ruote motrici. 

La circolazione con gomme invernali montate davanti ed estive dietro è permessa: guidando a bassa velocità, alla prima curva l’auto rischia di sbandare nonostante le ruote tutte “sterzate”. Con le basse temperature, quindi, la differenza di grip tra una gomma invernale e una estiva è determinante per la sicurezza. 

Prenotazione e informazioni

Amt Srl, grazie ai servizi di officina offerti dalla Tenore&C snc tutela la sicurezza dell’automobilista con la proposta di gomme invernali e montaggio delle stesse conformi alle normative di legge. Chiama il numero 011 6822493 per saperne di più e richiedere un preventivo sulla tua vettura.

Perché sceglierci

Pensare che i centri revisione siano tutti uguali è un errore. Quando affidi a un veicolo te stesso, il tuo lavoro o la tua famiglia non puoi permetterti leggerezze. AMT Centro revisioni autoveicoli dispone di tecnologie all’avanguardia, della possibilità di effettuare riparazioni in sede, di personale costantemente in formazione e dall’esperienza trentennale e di strumenti digitali che ti assisteranno nella prenotazione e ti ricorderanno ogni anno la scadenza della revisione: onde evitarti il rischio di multe, di avarie o, peggio ancora, di incidenti.

Ecco alcune valide ragioni per scegliere AMT:

Revisione sicura

Le tecnologie più innovative per garantire la massima affidabilità, nonché velocità d'esecuzione del servizio

Cambio gomme

Offriamo anche un servizio pneumatici per permetterti di viaggiare in assoluta sicurezza in ogni stagione

Riparazioni

Scegli la nostra officina per ogni riparazione meccanica o per una manutenzione straordinaria del tuo veicolo

Prenoti online

Scegli il giorno, scegli l'ora, inserisci i tuoi dati e ti prenoti online in pochi click e senza perdite di tempo

GPL & metano

Siamo un riferimento nel territorio per la sostituzione e il collaudo di impianti a metano e GPL sulle vetture

Un cuore verde

Fotovoltaico, luci a led, sistemi wifi e tecnologie ad elevato risparmio energetico per il benessere del pianeta

Dicono di noi

Prenota adesso

Scegli il servizio, il giorno e la fascia oraria per inviare direttamente da questa pagina la tua richiesta di prenotazione. I tuoi recapiti verranno utilizzati esclusivamente al fine di contattarti per confermare o modificare l’appuntamento o per ricordarti la prossima scadenza della revisione.

Riceverai una conferma di avvenuta prenotazione all’indirizzo e-mail e al numero di telefono specificato tramite sms. Per chiarimenti o modifiche, potresti venire ricontattato dal numero 011.682.24.93: ti consigliamo di salvarlo in rubrica per non scambiarlo per un numero spam.

Compila tutti i campi

Per info chiama 011.682.24.93 o scrivi ad info@amtmoncalieri.it